Nell’ambito del progetto O.A.S.I. (Orientamento alla Salute per Immigrati) finanziato con Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) viene promosso il Seminario di aggiornamento sulle Mutilazioni Genitali Femminili , organizzato da L’Africa Chiama e Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute, in collaborazione con l’ASUR Marche e la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.

Il progetto O.A.S.I., promosso da L’Africa Chiama in stretta collaborazione con Asur Fano (AV.1) ed avviato nel 2016, si pone come obiettivo quello di favorire l’accesso ai servizi socio-sanitari della popolazione immigrata residente nel territorio del Comune di Fano e comuni limitrofi e integrare la formazione del personale socio-sanitario e dei mediatori interculturali, al fine di incontrare i bisogni di cura del paziente straniero.
Ad oggi L’Africa Chiama ha potuto:
1. attivare un servizio di orientamento alla salute per giovani donne straniere con l’affiancamento di mediatrici culturali;
2. organizzare n. 2 percorsi di sensibilizzazione alla salute rivolti a giovani richiedenti asilo residenti nel territorio;
3. realizzare n. 2 cicli di incontri sulla prevenzione rivolti a donne straniere e condotti da un’ostetrica;
4. promuovere una serie di convegni e seminari rivolti ad operatori dell’accoglienza ed operatori sanitari per migliorare il servizio sanitario e favorire l’accesso;
5. attivare numerose iniziative territoriali volte a favorire processi di integrazione.
Per iscriversi al seminario è necessario richiedere la scheda contattando marco.refe@regione.marche.it.
Il seminario è stato accreditato per l’attribuzione di 7 crediti ECM.